fondo Niego

Ritratto di tre giovani donne in automobile

  • NUMERO DI INVENTARIOFN002816
  • LUOGO DELLA RIPRESA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
  • DEFINIZIONEPositivo diretto su lamina di ferro, realizzato probabilmente con collodio secco già sensibilizzato e pronto all’uso o con gelatina ai sali d'argento.
  • COLOREBN
  • TECNICA
  • MISURE65x90 mm
  • CRONOLOGIA SPECIFICA1900-1925
  • NOTIZIE STORICO CRITICHESistema utilizzato dai fotografi ambulanti per la rapidità di realizzazione e per il costo molto economico che consentiva l’acquisto di un ritratto anche alle classi sociali meno abbienti, raggiungendo zone periferiche e rurali o luoghi tradizionalmente di villeggiatura, soprattutto in occasione di fiere o feste di paese. La ripresa avveniva grazie all’ausilio di un set fisso: solitamente un semplice fondale che diventa verso la fine dell’Ottocento sempre più accurato e scenografico, con scorci di paesaggio, arredi, finte balaustre e steccati, anche se è assai difficile ricondurre con sicurezza la ripresa di un ferrotipo a uno spazio reale o fittizio. Questo esemplare mostra per esempio un allestimento che offre la suggestione dello spazio aperto: un’automobile sulla quale posano tre giovani donne, la cui somiglianza suggerisce un contesto familiare, una di loro tiene le mani sul volante, quasi stesse guidando. Purtroppo lo stato conservativo non consente una buona lettura del fondale che sembra riprodurre l’effetto della linea dell’orizzonte sul mare, confermando la natura ingannevole dell’intero allestimento. Per la foggia dei costumi e delle acconciature la ripresa si colloca nei primi decenni del Novecento, in ambito europeo.
  • BIBLIOGRAFIA SPECIFICAChiesa Gabriele - Gosio Paolo, Dagherrotipia, Ambrotipia, Ferrotipia. Positivi unici e processi antichi nel ritratto fotografico, Brescia, 2013, Reteuna Dario (a cura di), La ferrotipia. L'età del ferro nella fotografia, Torino, Fondazione italiana per la fotografia, 1997 - Catalogo della mostra tenuta a Torino dal 9 maggio al 1 giugno 1997
  • FUNZIONARIO RESPONSABILETurco
  • DATA SCHEDA2023
  • COMPILATORE SCHEDAFrisoni
  • CODICE UNIVOCO
  • COLLOCAZIONE
  • CATEGORIA
  • MISURE
  • PERIODO
FOTO CON LA STESSA TECNICA