fondo Rossi Canosa

Monte-Carlo - Casino, giardini che circondano il Casino

  • NUMERO DI INVENTARIOFRC000017
  • CODICE UNIVOCO DEL BENE1200942927
  • LUOGO DELLA RIPRESA
  • DATA RIPRESA1900/08/10
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
  • DEFINIZIONEnegativo
  • COLOREBN
  • TECNICA
  • TECNICA
  • MISURE9x12
  • CRONOLOGIA GENERICA1901-1910
  • CRONOLOGIA SPECIFICA1900
  • ALTERAZIONI E DETERIORAMENTIspecchio d'argento / impronte digitali / abrasioni
  • DATA RESTAURO2002
  • NOTIZIE STORICO CRITICHEViaggio di piacere compiuto dall'autore in compagnia di alcuni familiari, con tappe a Napoli, Genova, Milano, Lucerna, Zurigo, Basilea, Londra, Nizza, Montecarlo, avente come meta principale Parigi e L'Esposizione Universale del 1900.Il Casino di Monte-Carlo deve la sua origine al principe Carlo III, che ne affidΓ² la realizzazione al celebre architetto Charles Garnier nel 1862 sotto la supervisione del direttore dei giochi di Homburg Francois Blanc. Il motivo della creazione del CasinΓ² va ricercato nei problemi economici che lo stato monegasco dovette affrontare dopo la secessione di Mentone e Rochebrune: come finanziare lo stato con la sola popolazione della Rocca La conduzione del CasinΓ² fu affidata alla Societe-des-Bains-de-Mer (SBM) la quale in cambio doveva assicurare allo stato alcuni servizi pubblici, quali la manutenzione delle strade, la distribuzione dell'acqua e del gas, i trasposti da e per Nizza e Mentone. Questa soluzione ebbe talmente successo che dopo pochi anni, nel 1869, furono abolite definitivamente le tasse per i cittadini monegaschi.
  • FUNZIONARIO RESPONSABILEBorghini, Gabriele
  • DATA SCHEDA2003
  • COMPILATORE SCHEDACeci, Lucia
  • CODICE UNIVOCO
  • COLLOCAZIONE
  • CATEGORIA
  • MISURE
  • PERIODO
FOTO DELLO STESSO FOTOGRAFO
FOTO DELLO STESSO PERIODO
FOTO CON LA STESSA TECNICA
FOTO DELLA STESSA LOCALITÀ