Riguardo l’archeologia industriale
Breve selezione di stabilimenti produttivi
a cura di pubblicato il
Il Fondo Bombelli Cattaneo racchiude il nucleo di negativi del fotografo milanese Girolamo Bombelli (1882-1969). Con più di 20.000 unità, contiene svariate fotografie di opere d’arte (principalmente dipinti realizzati tra il XIII e il XX secolo), e una vasta documentazione di stabilimenti e prodotti appartenenti alla tematica dell’archeologia industriale. Le immagini selezionate raccontano l’avvio dell’industrializzazione in Italia, nel delicato passaggio tra il Diciannovesimo e il Ventesimo secolo.
-
- Bibliografia
- Bibliografia in rete