fondo The Mimetic Observer

Pino - Purgatorio - Canto XXVIII, vv. 16-21

  • NUMERO DI INVENTARIOPFC_020_11
  • LUOGO DELLA RIPRESA
  • DATA RIPRESA2022
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
  • DEFINIZIONEunicum su vetro
  • COLOREC
  • TECNICA
  • MISURE20x27 cm
  • CRONOLOGIA SPECIFICA2022
  • NOTIZIE STORICO CRITICHEPurgatorio - Canto XXVIII, vv. 16-21 "ma con piena letizia l’ore prime, \ cantando, ricevieno intra le foglie, \ che tenevan bordone a le sue rime, \ tal qual di ramo in ramo si raccoglie \ per la pineta in su ’l lito di Chiassi, \ quand’ Ëolo scilocco fuor discioglie" Il pino: Dante entra nel giardino dell’Eden e descrive il venticello che passa tra i rami e le foglie, così come accade quando il vento Scirocco soffia nella pineta di Classe vicino all’antico porto di Ravenna
  • MOSTREThe Mimetic Observer Immaginari della Divina Commedia A visual reading on Dante's Divine Commedy, a cura di Peter Lang e Alessandro Coco | Coordinamento Giorgio Di Noto | Fotografie Carlotta Valente con la collaborazione di Joaquin Paredes , ICCD - Roma, 30.03.2023 - 21.04.2023, Lo Sguardo di Dante The Mimetic Observer Immaginari della Divina Commedia A visual reading on Dante's Divine Commedy, a cura di Peter Lang e Alessandro Coco | Coordinamento Giorgio Di Noto | Fotografie Carlotta Valente con la collaborazione di Joaquin Paredes , Palazzo Barberini - Roma | 14/11/2023 - 29/02/2024
  • DATA SCHEDA29 marzo 2024
  • COMPILATORE SCHEDAAlessandro Coco
  • COPYRIGHT©https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/legalcode.it
  • CODICE UNIVOCO
  • COLLOCAZIONE
  • CATEGORIA
  • MISURE
  • PERIODO
FOTO DELLO STESSO FOTOGRAFO
FOTO CON LA STESSA TECNICA