fondo Moccia - Vedute da un margine incerto, Roma rovesciata

Roma, Selva Candida - via di Selva Candida, due alberi di sughera; paesaggio evocativo

  • NUMERO DI INVENTARIOPFC005_013
  • TITOLO PROPRIOSelva Candida 01
  • LUOGO DELLA RIPRESA
  • DATA RIPRESA2015/03/04
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
  • DEFINIZIONEnegativo
  • COLOREC
  • TECNICA
  • MISURE4"x5"
  • CRONOLOGIA GENERICA2001-2025
  • CRONOLOGIA SPECIFICA2015/03/04
  • NOTIZIE STORICO CRITICHEEbony RW 4X5" con Rodenstock 90 mm - Guidando verso Nord lungo il GRA, subito dopo l'uscita "Casal del Marmo", si attraversa un tunnel scavato in una collina nota come Selva Candida. Questo suburbio, precedentemente noto come Selva Oscura probabilmente per la presenza di un fitto bosco di sughere - come queste due sopravvissute - fu il teatro di un doppio martirio cristiano. Le sorelle Rufina e Seconda furono qui uccise per non aver apostatato il loro credo, successivamente anche Marcellino e Pietro subirono la stessa sorte. Oggi Selva Candida ospita circa 30.000 residenti, alcuni dei quali si sono riuniti in un comitato di quartiere nel tentativo di migliorare la vivibilità del quartiere che, stante il comitato, risulta inficiata dalla carenza di scuole, trasporti pubblici e sicurezza
  • MOSTRETO DIE, TO SLEEP …. PERCHANCE TO DREAM - Morire, dormire … forse sognare, Amleto III/1 - Il letto funebre dalla tomba 4 della necropoli di Navelli, L’Aquila. Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, Roma 2013
  • DATA SCHEDA2016
  • COMPILATORE SCHEDAValentini, Stefano
  • CODICE UNIVOCO
  • COLLOCAZIONE
  • CATEGORIA
  • MISURE
  • PERIODO
FOTO DELLO STESSO FOTOGRAFO
FOTO DELLO STESSO PERIODO
FOTO CON LA STESSA TECNICA
FOTO DELLA STESSA LOCALITÀ