Joan Font Cuberta. Cultura di polvere
- DATA ACQUISIZIONE2022
- CRONOLOGIA2023
- ambiti e contenuto
Il fondo Cultura di polvere è l’esito del lavoro svolto dall’artista Joan Fontcuberta nel corso della sua residenza in Istituto tra l’ottobre 2021 e il gennaio 2022. La collezione si compone di 12 lightbox di grande formato (cm 100x150). Si tratta di fotografie di negativi su vetro rovinati dal tempo, rielaborate in post produzione a partire dalle forme che il deterioramento ha generato sulla loro superficie. Le fotografie sono state stampate con sistema INK JET su pellicola Backlight montata su Plexiglass 3mm con laminazione opaca. Montaggio su cornice a cassetta in legno nero, retro illuminazione con impianto elettrico a LED 24v Luce Naturale con Dimmer Control. La serie esplora il materiale fotografico da un doppio punto di vista: quello materico, proprio della lastra fotografica in quanto oggetto con una propria vita e durata (che mette in crisi il concetto di presunta “immortalità” della fotografia), e quello della fotografia dal punto di vista del soggetto ritratto che, coperto da funghi, muffe, crepe etc, perde definizione restituendo inaspettati e sorprendenti paesaggi. Un dialogo tra memoria e tempo che con i suoi effetti cancella o altera informazioni e dettagli, trasformando la fotografia in un oggetto “amnesico”, ma non per questo meno significante. Queste fotografie traumatizzate, ormai inutilizzabili nella loro funzione documentaria, sono però vive dal punto di vista organico, chimico e biologico. Anche questo aspetto entra in gioco nell’opera di Fontcuberta: la descrizione scientifica dei processi organici in atto è infatti una sorta di sottotesto a commento dell’opera. In tale ottica è stata avviata una collaborazione con l’Istituto Superiore per la Patologia del Libro che ha messo a disposizione professionisti e strumenti per l’analisi dei materiali. Il risultato è una serie di fotografie che scaturiscono dall’incontro tra la concretezza fisica del materiale e la visionarietà sconfinata di Fontcuberta. Immagini decisamente inedite e di forte impatto che il display allestitivo (light box) contribuisce ad esaltare. Il lavoro è entrato a far parte delle collezioni di fotografia contemporanea dell’ICCD ed è stato presentato al pubblico attraverso una mostra, una pubblicazione e un talk con l’artista aperto al pubblico.
- consistenza12
- modalità di acquisizioneacquisto - 2022