Grassi
1945 - 1955
- DATA ACQUISIZIONE1955
- CRONOLOGIA1945 - 1955
- storia istituzionale/amministrativa, nota biograficaLuigi Grassi, storico dell'arte e professore (1913-1995), figlio e nipote di antiquari romani, allievo di Toesca, nel 1949 ottenne l'incarico di storia dell'arte medievale e moderna presso la facoltà di magistero dell'Università di Roma, succedendo a Valerio Mariani. Divenuto professore ordinario nel 1959, quando dalla cattedra di storia dell'arte medievale e moderna fu scorporato il settore medievistico (affidato a Italo Faldi) assunse l'insegnamento di storia dell'arte moderna che avrebbe tenuto fino al 1983, dirigendo nel contempo l'istituto di storia dell'arte medievale e moderna, da lui fondato nel 1961. A conclusione del suo lungo e prestigioso curriculum accademico ottenne nel 1988 il titolo di emerito; in precedenza (1979) era stato insignito della medaglia d'oro per i benemeriti della cultura e dell'arte.
- storia archivisticaIl fondo è stato donato dallo storico dell'arte Luigi Grassi al Gabinetto Fotografico Nazionale nel 1955. In un documento conservato all'Archivio Centrale dello Stato del 1961, il Ministero della Pubblica Istruzione riconsegna i negativi al GFN.
- consistenza87 negativi
- modalità di acquisizionedonazione - 1955