Va’ Sentiero è il progetto indipendente di un gruppo di giovani volontari che nel 2017 ha iniziato a progettare una spedizione a piedi sul Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo, con l’obiettivo di documentare e promuovere il misconosciuto percorso e i territori montani da esso attraversati, con un format partecipativo (“walk, discover, share”). Per realizzare il progetto e reperire le risorse necessarie, il team Va’ Sentiero ha scommesso sul crowdfunding. Dopo due anni di preparativi, la spedizione è cominciata il 1° maggio 2019 e ha concluso il Sentiero Italia a fine settembre 2021. Nei tre anni di spedizione, migliaia di persone da 16 diverse nazionalità hanno preso parte alla spedizione (come nella scena del film Forrest Gump), unendosi a una o più tappe e partecipando agli eventi organizzati con le comunità locali: il progetto è stato un esperimento di scoperta collettiva senza precedenti.
Il continuo storytelling del team Va’ Sentiero ha sensibilmente contribuito ad accendere i riflettori sul percorso e i territori, come testimoniato dall’attenzione della stampa italiana e straniera. Per tutta la durata del viaggio, il team ha documentato con grande dedizione tanto il percorso quanto le particolarità dei territori: ambiente, storia, tradizioni, enogastronomia. Tutto il materiale raccolto è confluito in una grande guida digitale, gratuita e tradotta in inglese, disponibile sul sito www.vasentiero.org; in numerosi articoli, pubblicati dai media partner, in primis il Touring Club Italiano; in una serie documentaristica prodotta da LaEffe e distribuita da Sky; in un ricco volume pubblicato nel 2023 dall’editore Rizzoli, dal titolo Va’ Sentiero. In cammino per le Terre Alte d’Italia - una miscellanea di luoghi, aneddoti, sapori, incontri e sensazioni dal Sentiero Italia.
A ragione dell’impatto sociale generato e della carica innovativa, il progetto ha ricevuto il Grand Prix for Sustainability and Climate Action agli European Heritage Awards 2022 di Europa Nostra, finanziato dalla Commissione Europea; nonché numerosi patrocini, tra cui quello del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Ambiente e di 16 Regioni.
Dal 2023 Va’ Sentiero ha pubblicato una mostra fotografica itinerante con la curatela di Rica Cerbarano, aperta in Triennale Milano, dedicata alle Terre Alte attraversate in spedizione.