Carlo Carboni (Roma, 7 maggio 1880) ricopre il ruolo di direttore da gennaio 1913 a gennaio 1932. Entra nell’amministrazione del Ministero con il ruolo di disegnatore e a soli 19 anni comincia la sua collaborazione con il Gabinetto Fotografico. Allievo diretto di Giovanni Gargiolli, lo segue nella realizzazione delle campagne fotografiche fino a sostituirlo dopo la sua morte nel ruolo dirigenziale. Iscritto al Partito Nazionale Fascista dal 1923 ma non all’Associazione del Pubblico Impiego, viene rimosso dai vertici per evidenti incompatibilità con la dirigenza politica.