Le illustrazioni di Cecchetti si distinguono per la libertà con cui riesce a coniugare tecniche grafiche e pittoriche, manuali e digitali (matita, inchiostro, pastelli, acrilici, collage e scansioni), che grazie alla sovrapposizione dei diversi procedimenti, restituiscono opere quasi materiche. Molti e diversi gli ambiti in cui ha potuto mettere in campo il suo talento: volumi monografici illustrati, cartoni animati, scenografie, copertine di dischi, illustrazioni e fumetti, prodotti grazie alla collaborazione con aziende, case editrici, case di produzione, case discografiche, compagnie teatrali e con alcune tra le più importanti testate giornalistiche e riviste italiane come Frigidaire, Alias de Il Manifesto e Lettura del Corriere della Sera. Accanto all’attività di illustratore porta avanti il suo impegno come giornalista, redattore e scrittore. Ha ottenuto diversi riconoscimenti, in particolare con la monografia Adriano Olivetti, un secolo troppo presto (Edizioni Becco Giallo, 2011) premiata al Salone Internazionale del Fumetto.