Architetto, fotografo, film maker, scrittore e promotore di progetti multidisciplinari, Jodice registra le trasformazioni delle strutture sociali, economiche e culturali in relazione alle metamorfosi urbanistiche, viaggiando in Europa, nel Mediterraneo, in Oriente.

Attraverso la propria ricerca artistica Jodice si pone l’obiettivo di visualizzare il processo di globalizzazione e di mostrare come esso incide sul territorio del pianeta: sulle città, in cui più evidente è il rapporto tra spazio abitato e comportamenti sociali; sui mari, dove, sarcasticamente, le rotte del turismo incrociano quelle molto meno spensierate dell’immigrazione.

In questo processo d’individuazione dei caratteri globali che determinano le mutazioni la fotografia, secondo Jodice, non può restare un elemento neutro: deve insinuarsi nelle cose, penetrare nei vuoti, indagare i tessuti delle megalopoli. Deve essere “democratica”, ovvero operare con uno sguardo comprensivo capace di mettere in relazioni cose anche molto distanti tra loro, tessere di un mosaico che poi è il volto di un’intera umanità. Jodice intende la pratica dell’arte come una poetica civile, i suoi processi artistici promuovono forme e modelli di partecipazione del pubblico.

Tra i progetti più rilevanti l’atlante fotografico What We Want, osservatorio sulle modificazioni del paesaggio in quanto proiezione dei desideri collettivi, l’archivio di pedinamenti urbani The Secret Traces e la trilogia di film Citytellers sulle nuove forme di urbanesimo.

Insegna al Biennio di Arti Visive e Studi Curatoriali e al Master in Photography and Visual Design presso NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Ha partecipato a esposizioni collettive quali documenta Kassel, la Biennale di Venezia, la Biennale di São Paulo, la Triennale dell’ICP di New York, la biennale di Liverpool, e la Biennale di Yinchuan. Ha esposto al Castello di Rivoli (Rivoli, Torino), alla Tate Modern (Londra) e al Prado (Madrid). 

Nel 2022 è uscita l’ampia monografia Francesco Jodice, The complete works , Silvana Editoriale.